049 9818247 - 373 7709979 faraambulatori@gmail.com

Cos’è la neuropsicologia dello sviluppo

Un aiuto concreto per i bambini in difficoltà!

L’età evolutiva è sinonimo di Sviluppo: possiamo pensare allo Sviluppo come a quel processo attraverso il quale una persona raggiunge la sua forma fisica e psichica definitive, grazie alla successione regolare di una  serie di modifiche determinate dalle componenti proprie dell’organismo e dalle caratteristiche ambientali nelle quali essa si trova immersa.

Questa premessa descrive in modo semplice e immediato quanto avviene nel corso dell’infanzia, un momento privilegiato del ciclo di vita nel corso del quale risulta particolarmente attiva l’interazione tra i lasciti biologici acquisiti dai genitori mediante il patrimonio genico e gli effetti che il contesto – fisico, linguistico, sociale, relazionale – imprime sul bambino.

Ora, potrebbe accadere che nel corso della crescita si verifichi un rallentamento oppure un’anomalia del regolare percorso evolutivo, tale da determinare la necessità di una riflessione sulla necessità o meno di adottare misure specifiche rivolte a favorirne quanto più possibile l’andamento, eventualmente mediante una consulenza specialistica.

Il Neuropsicologo dello sviluppo è uno psicologo esperto del funzionamento cognitivo dei bambini: attraverso un inquadramento specialistico condotto mediante colloquio con i Genitori, osservazione e interazione con il bambino più somministrazione di test specifici per l’età evolutiva, ne definisce l’architettura funzionale cognitiva, con particolare riguardo alle eventuali debolezze e al trattamento che ad esse occorre applicare.

Seppure il campo d’azione del Neuropsicologo sia piuttosto vasto, tenute in considerazione la quantità delle situazioni che più o meno direttamente possono minacciare l’armonia del percorso di crescita, di fatto esso rappresenta un figura di riferimento insostituibile nel caso dei cosiddetti Disturbi del Neurosviluppo, vale a dire un gruppo di malfunzionamenti che si manifestano proprio durante l’età evolutiva mediante deficit specifici e quantificabili del funzionamento personale, sociale o scolastico, ad intensità variabile: di fatto, essi occupano un ampio ventaglio di manifestazioni, dalle limitazioni secondarie e più o meno trascurabili dell’apprendimento o del controllo del comportamento via via fino alle compromissioni globali delle abilità sociali o dell’intelligenza.

Sono di pertinenza del Neuropsicologo alcune dimensioni cliniche proprie dell’infanzia quali ad esempio una ridotta efficacia intellettiva, turbe dell’acquisizione del linguaggio, difficoltà di apprendimento scolastico, ridotte capacità di attenzione, limitazioni delle abilità motorie fini e altre manifestazioni comportamentali particolari, sia isolatamente sia in associazione ad altre condizioni patologiche.

L’obiettivo è quello di descrivere lo stato funzionale attuale per definire quali rimedi sia possibile utilizzare per ripristinare lo stato di massima efficacia cognitiva, ristabilire benessere e accrescere l’autostima del bambino, restituire fiducia e serenità ai Genitori.

DIRETTORE SANITARIO.

prof.ssa Stefania Napolitano

DIRETTORE organizzativo

dr. Maurizio Salis

DOVE

Quartiere Santa Rita via Pier Paolo Vergerio n. 17 – Padova

ORARI

Si riceve su appuntamento Dal lunedì al Sabato, dalle 9 alle 19

CONTATTI

Tel. 049 9818247
Cell. 373 7709979  
faraambulatori@gmail.com

CONTATTACI PER UN CONSULTO TELEFONICO

Psicologa, psicoterapeuta
dr.ssa P. Francescon
al 349 524 2268
(mercoledì 9.00 – 10.00)

Psicologo, psicoterapeuta
dr. M. Salis
al 347 874 9053