049 9818247 - 373 7709979 faraambulatori@gmail.com

Psicoterapia individuale

La psicoterapia è un percorso verso il cambiamento, attraverso l’ascolto e la relazione, con l’obbiettivo di ridurre il disagio e sofferenza psicologica, in direzione della realizzazione di se stessi e delle proprie potenzialità, dell’ ampliamento della conoscenza di sé, dello sviluppo della consapevolezza del proprio funzionamento mentale e dei meccanismi interni che ci provocano disagio.

L’obiettivo è il superare dei blocchi interni che possono impedire la propria realizzazione.

Può trattarsi di un blocco emotivo che si ripercuote sul piano del comportamento, delle relazioni, del lavoro, può riguardare un disagio momentaneo, un particolare momento difficile della vita, come problematiche più critiche e gravi come specifiche patologie cliniche.

In ogni caso si tratta di una condizione esistenziale che può limitare in modo significativo, diventando a volte invalidante, la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona.

 La psicoterapia è anche una grande opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé.

Lo psicoterapeuta è un medico o psicologo, abilitato all’esercizio della Professione di Medico o Psicologo attraverso uno specifico esame di stato, che ha poi conseguito una specializzazione post universitaria in Psicoterapia di 4. In Italia l’attività dello psicoterapeuta è regolamentata ex art. 3 della Legge n. 56 del 18 febbraio 1989 (Ordinamento della professione di psicologo).

DIRETTORE SANITARIO.

prof.ssa Stefania Napolitano

DIRETTORE organizzativo

dr. Maurizio Salis

DOVE

Quartiere Santa Rita via Pier Paolo Vergerio n. 17 – Padova

ORARI

Si riceve su appuntamento Dal lunedì al Sabato, dalle 9 alle 19

CONTATTI

Tel. 049 9818247
Cell. 373 7709979  
faraambulatori@gmail.com

CONTATTACI PER UN CONSULTO TELEFONICO

Psicologa, psicoterapeuta
dr.ssa P. Francescon
al 349 524 2268
(mercoledì 9.00 – 10.00)

Psicologo, psicoterapeuta
dr. M. Salis
al 347 874 9053